Ringraziamenti
Ringraziamento per la partecipazione al I Cammino Regionale di Sardegna.
Vorrei esprimere con immensa felicità la gioia che ho provato nell’ incontrare a Monti tantissime confraternite-amiche.
La vostra numerosa presenza al primo Cammino regionale tenutosi a Monti, ci ha ripagato del lungo e costante lavoro durato circa un anno.
Il Cammino da noi proposto e sostenuto dalla Confederazione, ha raggiunto lo scopo per cui è nato, quello di mettere in risalto tutto il movimento confraternale che opera e collabora con la chiesa, conservando e valorizzando le tradizioni proprie della nostra terra. Le confraternite del presente e del futuro devono essere un punto forte per le nostre comunità e per le nostre parrocchie, dando un sostegno importante ai nostri parroci e ai nostri vescovi, contribuendo anche noi a divenire annunciatori del Vangelo e della parola di Cristo.
Il Cammino del 2 giugno a Monti, si è trasformato in un vero e proprio incontro fra confratelli e consorelle che hanno condiviso con noi questa magnifica giornata. Il tutto accompagnato dalla partecipazione collettiva della comunità di Monti , che non mi stancherò di ringraziare abbastanza. La giornata ,iniziata con il cammino di preghiera che si è snodato lungo le vie del paese, proseguendo con la celebrazione Eucaristica ,si è trasformata in gioia completa ,quando durante il pranzo conviviale i gruppi si sono incontrati. Ringrazio tutte le 102 confraternite pervenute, in modo particolare i confratelli di Alà dei Sardi ,Buddusò, Benetutti, Nule e Siniscola per il grande sostegno dato. Ringrazio i responsabili della Confederazione che, nonostante i numerosi impegni, non sono voluti mancare a questo importante Cammino per le comunità della Sardegna. In particolar modo ringrazio S. E. R. Mauro Parmeggiani, dott. Francesco Antonetti, comm. Giovanni Mario Spano, dott. Domenico Rotella, dott. Antonello Cavallotto. Le personalità locali : S.E.R. Sebastiano Sanguinetti , dott. Emanuele Mutzu, dott. Mario Murru, don Luca Saba e don Pierluigi Sini.
Mi auguro che questo Cammino sia il primo di una lunga serie di incontri per rafforzare ,anche nella nostra regione, quello spirito di fratellanza, carità e condivisione che contraddistingue tutte le confraternite.
Un Fraterno Saluto
Il coordinatore regionale
Antonio Barria