I CANTI
![]() |
|
I CANTI
La confraternita Santu Ainzu Martire fa del canto uno degli aspetti fondamentali della sua attività. Sopratutto i canti religiosi e in particolar modo quelli tradizionali sardi legati ai riti della Settimana Santa. I canti eseguiti sono su testi scritti in latino, sardo e italiano. Ogni sabato la confraternita anima con il canto la Santa Messa festiva.
Inoltre la confraternita attraverso il canto e la partecipazione accompagna all’ultima dimora tutti i fratelli e le sorelle della nostra comunità. Qui di seguito si elencano alcuni titoli di canti che la confraternita predilige cantare:
|
|
- Deus est su pastore meu | ![]() |
- Babbu Nostru | |
– Piantu de Nostra Signora | |
– Sette ispadas de dolore | |
– Risponde populu meu | |
- E fruttu de sa terra | |
– Nois andamus a s’altare | |
– Sa vida mia è sidida | |
– Perdonu | |
– O babbu soberanu | |
– S’aneddu | |
– Su bolu e s’astore | |
– O salutaris hostia | |
- Gloria in excelsis deo | |
– Santus | |
– Agnus dei | |
- Stabat mater | |
– Tantum ergo sacramentum | |
– Regina coeli | |
-Ninna nanna | |
-Non mi giamedas Maria | |
- Fradde Sole | |
- Su ninnieddu | |
- Deus ti salve Maria | |
- Laetentur Coeli | |
- Su pane de sa vida | |
- Gloria a Deu | |
- Pro monte | |
- Su Calighe | |
- Sa Crapola | |
- Su zegu | |
- Signore delle cime | |
- Corsicana | |
- Non poto reposare | |
- Sa brigata tataresa | |
- Sol sogno de sa pizzinna | |
- Compare toppa | |
- Murinedda | |
- Nanneddu meu | |
- Picca sa tazza | |
-S’ abba de cantareddu |