Archivi per la categoria ‘News’
Roma 3/4/5 maggio 2013 -2° Raduno Internazionale delle Confraternite e della Pietà Popolare
Anche quest’anno la Confraternita San Gavino martire di Monti non è voluta mancare a questo grande evento.
Promosso dalla Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia, in occasione dell’anno della Fede,la Confraternita di Monti, sempre presente da diversi anni ai raduni delle Confraternite, si è distinta con la sua corale diretta dal Maestro Carlo Deriu.
Sabato 4 maggio 2013, presso la Basilica di S. Maria degli Angeli e dei Martiri, durante la celebrazione eucaristica, presieduta da sua E.R. Tarcisio Bertone, segretario di stato di sua Santità Francesco , davanti a tutte le confraternite d’Italia, la nostra corale ha animato la S. Messa con alcuni canti.
Sono stati significativi i canti all’offertorio: Su pane ‘e sa vida ( Il pane della vita), all’Eucarestia: O salutaris Hosti , e al rito di conclusione: Deus ti salvet Maria .
Domenica 5 Maggio la corale della confraternita, ha partecipato alla Santa Messa celebrata da Papa Francesco in p.zza San Pietro dinanzi a decine e decine di migliaia di confratelli pervenuti da tutte le parti del mondo. La corale di San Gavino Martire, travolta da forti emozioni, ha intonato alcuni brani in “limba” tra i quali: Bellu intendere, Non mi jamedas Maria e Deus ti salvet Maria.
Concerto di Natale a Monti
Si è svolto il 22 Dicembre presso la chiesa parrocchiale il 5° Concerto di Natale. Oltre alla Corale della Confraternita San Gavino Martire si sono esibiti il Coro Parrocchiale di Monti, il Coro Sant’ Alene di Tula e il Coro di San Nicola di Ozieri.
Corso di canto sardo:Sonos e Cantos
Organizzato dalla Confraternita San Gavino Martire e finanziata dalla Regione Sardegna tramite l’ Assessorato della Pubblica Istruzione a Ottobre a preso il via la scuola di canto sardo denominato Sonos e Cantos.
1^ Rassegna del “Calice di Monti”
Il 22 Dicembre si è svolta a Monti la prima rassegna del “Calice di Monti”: manifestezione culturale, storico-religiosa e canora della nostra terra, organizzata dalla Confraternita San Gavino Martire e patrocinata dalla Regione Sardegna tramite l’Assessorato del Turismo.
La Confraternita San Gavino Martire al Raduno di Monreale (PA)
Il 16 e il 17 Maggio 2012 la città di Monreale in Sicilia ha ospitato il XXI Raduno Nazionale della delle Confraternite delle Diocesi d’ Italia. Sono stati due giorni intensi ; la Confraternita di San Gavino ha partecipato al programma della Confederazione e con i canti corali ha animato le vie e la piazza del duomo di Monreale riscuotendo un grande successo. La Domenica , il giorno più importante, si è svolta la processione per le vie del la città guidata dall’ immagine del SS. Crocifisso venerato a Monreale, portato dai membri della Confraternita omonima , a seguire tutte le altre convenute da tutta l’Italia. Durante la processione la Confraternita San Gavino si è distinta eseguendo numerosi canti liturgici. All’ interno del Duomo la Santa Messa è stata presiedutadall’ Arcivescovo di Monreale Salvatore Cristina e celebrata da Mons. Mauro Parmeggiani, vescovo di Tivoli, quale nuovo Assistente della Confederazionedelle Confraternite d’ Italia e da Mons. Luigi Bommarito Arcivescovo emerito di Catania. Dopo la Santa Messa il presidente della ConfederazioneAntonetti, ringraziando tutte le confraternite, ha annunciato che il prossimo raduno si farà a Roma il 4-5 Maggio 2013 in occasione dell’ Anno della Fede e sarà il II Camino Internazionale ( il primo si tenne a Lourdes nel 2008 ), dove sarà presente per l’occasione, il Santo Padre Benedetto XVI che presiederà la Santa Messa in Piazza San Pietro.
.
Prossimi apuntamenti
La Confraternita San Gavino Martire di Monti parteciperà a Porto Torres il 25/05 in occasione dei festeggiamenti in onore del patrono S. Gavino , Alà dei Sardi il 02/06 al 4° Raduno delle Confraternite della Diocesi di Ozieri , Monreale (Palermo) dal 15 al !9/06 al XXI Raduno Nazionale delle Confraternite delle Diocesi d’ Italia e Galtellì il 30/06 al concerto itinerante con diverse corali.
Lula 5 Maggio 2012. Successo della Corale San Gavino di Monti alla rassegna Luvulincantu
LULA. Si è svolta la 1°rassegna itinerante di cori
polifonici “Luvulincantu”. Essa è stata inserita nel Grande Evento per i
festeggiamenti in onore di San Francesco.
Salvatore Zizi, presidente dell’associazione Lizos de Monte e componente del
coro Polifonico Omines Agrestes di Lula, hanno coordinato la rassegna
organizzata dalla Pro loco Sa Rosa’e Monte per volere del Comune. Il circuito
ha interessato 4 piazze storiche: piazzale Loreto, le piazze Costituzione,
Gazzina e Luxemburg. In ogni tappa, di fronte a un pubblico entusiasta, si sono
esibiti: Omines Agrestes, Padentes di Desulo, Donureale di Buddusò, Cantores de
sa turre di Orosei, Voches ’e ammentos di Galtellì e Confraternita de Santu Ainzu di Monti. Ognuno ha cantato testi del
proprio repertorio, legato alla tradizione e cultura locale, ma anche di autori
e maestri importanti: Antioco Casula e Toninu Puddu. Per diritto di ospitalità
ha aperto Omines Agrestes con “S’Aneddu” di Bobore Nuvoli. In piazza Gazzina il coro di Monti ha cantato una canzone (Su zeghu)
del poeta lulese Nenneddu Zizi, scomparso alcuni anni fa. Gli altri canti
eseguiti sono stati: Gloria, Pro Monte e Frade Sole, questo ultimo riscuotendo
un grande successo perché dedicato alla figura di San Francesco amato da tutti
i lulesi e non solo. La serata
stellare si è conclusa con la consegna di una targa ai cori.
Medaglione per i confratelli.
Il 17 marzo la Confraternita San Gavino di Monti, durante le messa vespertina, ha rinnovato il giuramento per l’anno 2012. In quell’occasione sono stati benedetti dal nostro parroco don Luca Saba i medaglioni per la Confraternita, realizzati dall’artista Pietro Longu. Da questo momento l’abito della Confraternita si fregia di un importante cimelio: un medaglione in argento per il priore e medaglioni in bronzo per gli altri componenti del gruppo. Nel medaglione è stato rappresentato a basso rilievo San Gavino vestito da soldato romano con in mano la palma del martirio, la spada e lo scudo sotto i piedi; dietro la spada lo stendardo “ turrito” simbolo delle sue origini : Porto Torres; a destra la nuova scoperta di Monti: il ” calice” risalente all’età medievale; a sinistra del Santo un grappolo d’uva, simbolo di Monti, ricco di vigneti e grande produttore di ottimi vini.
Concerto Natalizio
Organizzato dalla Confraternita S. Gavino si è svolto anche quest’anno il Concerto di Natale. Alla manifestazione, tenutasi nella chiesa parrocchiale, hanno partecipato, oltre alla corale delle confraternia, il coro parrocchiale di Monti e il coro” Voci nel Blues -Orolache” di La Maddalena.
07/12/2011 Scrigno per il Calice di Monti e nuovo tabernacolo nella chiesa di San Gavino Martire
Sono stati presentate al pubblico e alla stampa le due opere realizzate dallo scultore Pinuccio
Derosas , finanziate dalla Provincia Olbia-Tempio e dalla parrocchia di Monti. Sono intervenuti
per l’occasione il presidente della provincia Fedele Sanciu, i consiglieri provinciali di Monti Piero
Sanna e Quirico Sanna, il sindaco Emanuele Mutzu, il responsabile dell’Ufficio dei beni
ecclesiastici della Sardegna don Francesco Tamponi , lo studioso Alessandro Panzelletti,
lo scultore Pinuccio Derosas e infine il nostro parroco don Luca.
Tutti i relatori sono intervenuti ribadendo il valore e l’importanza di queste due nuove opere ,
soprattutto quella dello scrigno in cui è stata incastonata al centro una teca di cristallo contenente
il calice di Monti , il più antico della Sardegna, recentemente ritrovato nella chiesa parrocchiale.